PERCORSO ESTERNO DELL’ HERBARIUM


All’esterno lungo il sentiero che porta alla “garitta spagnola” è stato realizzato un “Herbarium” di piante medicinali che si mescola con la lussureggiante vegetazione mediterranea.
Il “giardino dei semplici” è una tradizione dei frati.
Il percorso si snoda su un lastricato di pietra arenaria disposta in opera ad “opus incertum”.
Nelle aiuole interessanti ” piante officinali”, per preparare liquori, infusi e tisane fanno bella mostra di sé: l’agrifoglio, l’achillea, l’aloe, l’amarena, il biancospino, il chinotto, il corbezzolo, la fotinia, la folsizia, l’iperico, il mirtillo, la nandina, il ribes, il rabarbaro, il sambuco, il tasso, la valeriana, la rosa ecc.
Alla giusta stagione queste piante verranno utilizzate, in parte, per preparare: bevande, essenze, tisane, marmellate ecc. ecc., un modo per cercare di conservare e tramandare la tradizione dei conventi ed in particolare di quello dei Cappuccini di Francavilla di Sicilia.
L’herbarium si snoda attraverso un percorso naturalistico di piante officinali varie che permettono al visitatore di avere una conoscenza sotto il profilo culturale delle stesse, allo stesso modo si può avere una conoscenza dei principi attivi contenute nelle varie piante e dei malanni a cui eventualmente si può dare rimedio tramite il loro utilizzo.
Lungo detto percorso si trovano dei sedili in pietra e legno per il riposo dei visitatori, poi in alto, sulla collina dei cappuccini da dove l’occhio del visitatore può guardare in alto, uno sguardo d’insieme unisce il mare di Giardini e l’Etna.



Come dice lo slogan del convento:

 

Venite e non vi pentirete. Parola di Frate!

 

Per avere delle notizie immediate sulle attività del convento è preferibile contattarci per via telefonica ai numeri seguenti, poiché noi non siamo  tanto avvezzi alla tecnologia telematica e solo periodicamente apriamo la posta elettronica. Grazie per aver consultato il nostro sito.

 

Pax et Bonum (pace e bene)

 

       Tel. 0942  981017     Cell. 338  9418324